La Terapia Breve Strategica è un Modello di intervento innovativo che si differenzia completamente da tutti gli altri approcci psicoterapici.
Si tratta di un intervento:
- breve e focale:una terapia orientata all'estinzione dei disturbi presentati dal paziente che si articola su un numero ridotto di sedute e che si concentra su un obiettivo concreto di cambiamento, concordato congiuntamente con il terapeuta;
- radicale:oltre alla soluzione del sintomo, mira a modificare la rappresentazione che il paziente ha del proprio problema nello specifico e della propria realtà in senso più allargato;
- efficace: il cambiamento si verifica nell'87 % dei casi ed è duraturo, poiché non si presentano ricadute rispetto al problema presentato;
- non farmacologico ma solo psicologico;
- indicato: in primo luogo per tutti i disturbi psicologici fortemente impedenti, ovvero caratterizzati da una sintomatologia acuta (ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, compulsioni, ipocondria, depressione, disordini alimentari), ma anche a problematiche meno impedenti come le difficoltà di coppia e familiari in genere e ai disturbi dell'età evolutiva.